Archivio tag: scuola primaria
Aggettivi o pronomi?
Un’altra app creata utilizzando il sito http://learningapps.org/
App per esercitarsi con gli aggettivi
App sui gradi dell’aggettivo qualificativo
Aggettivi e pronomi
Creare apps per la didattica con “Educaplay”
Educaplay è un altro sito che offre la possibilità di realizzare apps per la didattica in modo intuitivo e semplice.
Questi alcuni esempi…
I nomi composti
App sul “nome” per la classe quarta
Ho scoperto il sito http://learningapps.org/ che consente di creare velocemente, in modo semplice e intuitivo, delle app didattiche.
Cartelloni sul genere e numero dei nomi
Realizzare attività con Cuadernia3
Ho realizzato un’attività di Italiano per la classe seconda della scuola primaria, utilizzando Cuadernia3, comprensiva di “lezione” ed esercizi, riguardanti i verbi.
Questa attività mi ha consentito di sperimentare le potenzialità del software e di rilevarne le criticità.
Cuadernia3 consente di inserire con facilità le attività per gli alunni: esse sono già strutturate, basta completare con i contenuti e il gioco è fatto; però, ad esempio, si è legati al numero di item da introdurre, spesso riduttivo rispetto a quanto progettato.
Altra criticità: la grandezza dei caratteri delle attività non è modificabile e risulta, a mio avviso, piccola per una visualizzazione alla lim.
Per concludere: mettendo a confronto Didapages e Cuadernia3, quest’ultimo risulta più semplice da utilizzare, ma meno personalizzabile rispetto a Didapages.
Altro punto a favore di Cuadernia3 è la possibilità di utilizzarlo anche con windows8, mentre Didapages funziona solo con windows7 e XP (e non è poco).
Link all’attività: www.maestrarosipan.altervista.org/wp-content/libro_web_verbi/index.html
I video inseriti nel lavoro li ho realizzati partendo da presentazioni di Power Point salvate in wmv e convertite on line utilizzando il servizio offerto da http://video.online-convert.com/.
Le voci del video sono state sintetizzate dal servizio google translator, come suggerito dal collega Roberto Sconocchini nell’articolo “Un trucco per convertire il testo in file mp3 senza installare nulla“.
Dalla [email protected] 2.0… alla Scuol@ 2.0
Il progetto della Scuol@ 2.0 Trivento illustrato dal Dirigente Scolastico all’ABCD di Genova:
Il blog della classe 2.0 di Trivento in una recensione nel sito del maestro Roberto Sconocchini:
La classe 2.0 di Trivento partecipa all’evento ““Smart education & technology days – Educazione & Tecnologie”, l’appuntamento annuale della Città della Scienza dedicato alle nuove tecnologie e ai contenuti digitali per la didattica, presentando il lavoro degli alunni: “Alla scoperta della civiltà egizia”. (ipertesto interattivo integrale, pubblicato nel sito https://sites.google.com/site/clsse20trivento/project-definition/ambito-storico-geografico)